Il 19 dicembre 2024, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato la Delibera n. 3, introducendo l’obbligo per le imprese iscritte nella categoria 5 di dotare di sistemi di geolocalizzazione gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di rifiuti pericolosi. Questa misura mira a garantire una tracciabilità più efficace di tali rifiuti, in linea con quanto previsto dal Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, relativo al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Le imprese interessate sono invitate a conformarsi alle nuove disposizioni entro le scadenze stabilite per evitare sanzioni e contribuire a una gestione ambientale più responsabile.
I mezzi devono essere equipaggiati con sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato, come ad esempio le centraline che Emax può predisporre assieme al software Geotag, estensione di Collavoro. È un sistema avanzato per il monitoraggio della flotta che consente di rilevare in tempo reale la posizione dei veicoli, garantendo il rispetto delle normative e ottimizzando la gestione logistica.
Le imprese già iscritte nella categoria 5, nonché quelle che presenteranno domanda di iscrizione o di inserimento di nuovi autoveicoli, devono attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione a partire dal 1° luglio ed entro il 31 dicembre 2025. L’attestazione avviene tramite una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa dal legale rappresentante dell’impresa.
Il mancato adempimento dell’obbligo entro i termini previsti comporterà l’avvio di un procedimento disciplinare da parte dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, che potrebbe portare a sanzioni e alla sospensione dell’iscrizione.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo completo della Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024 sul sito ufficiale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.