Da un anno il confronto continuativo apre a soluzioni a vantaggio in primis delle imprese appaltatrici di Enel Spa
Il dialogo attivo con Enel Spa è iniziato ad aprile 2023: incontri ora mensili che da un anno si tengono a Roma in sede Enel tra Max Ferracin e i PM aziendali, i rappresentanti di ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed elettroniche), i tecnici IT e i global procurement di Enel per trovare una linea sinergica e condivisa di gestione delle procedure attraverso i nostri software.
Da diversi anni Emax affianca ANIE, che rappresenta in Confindustria oltre 1.100 imprese ad alta e medio-alta tecnologia, attive nelle filiere dell’elettrotecnica e dell’elettronica e i general contractor industriali. Grazie alla Federazione ANIE, abbiamo iniziato a sviluppare rapporti bilaterali e continuativi con i tecnici IT di Enel e oggi possiamo confermare che abbiamo raggiunto livelli di collaborazione importanti.
Organizzare un tavolo di incontro era ormai necessario da tempo: lo si percepiva in Emax, perché arrivava dalle richieste di supporto di molti nostri clienti e alle analisi dati dei referenti Enel con gli appaltatori. L’utilizzo ampiamente diffuso dei nostri software mostra una preferenza sostanziale sulla proposta tecnologica ad oggi di Enel e questo ha sicuramente avuto, fin dal primo confronto, un punto focale di dialogo: il gestionale di Emax supplisce e agevola la condivisione dell’operatività all’interno della “macchina appalti” Enel, tanto che negli ultimi appuntamenti romani è arrivato il definitivo accordo per la conformità.
Tre i traguardi raggiunti che vogliamo condividere:
- Il primo riguarda il K-tecnico 3.1 delle gare Enel, che gli appaltatori devono tenere in alta considerazione per essere inseriti tra le imprese premiate e non multate. In particolare, questo specifico K-tecnico riguarda la puntualità o l’anticipo nell’esecuzione dei lavori e la capacità di eseguire volumi maggiori di lavori rispetto a quelli assegnati. Sulla base dei risultati del confronto con i tecnici Enel, abbiamo perfezionato il nostro gestionale tanto che ora è sufficiente un click per accedere alla schermata dei conteggi funzionali a rispondere alle esigenze di gara. Ciò permette alle imprese affidatarie di avere sempre sott’occhio la propria resa e di poter comprovare le proprie capacità e performance elevate, utili a non subire penalizzazioni. Nel prossimo futuro la funzionalità verrà integrata anche con le premialità previste da contratto: premio di efficienza e premio di accelerazione.
- Enel riconosce la legittimità dei nostri processi e attribuisce al nostro “Pronto in cantiere” la stessa validità del VCPC (Virtual Check Point Contractor). Ciò significa che l’app Team di Emax e le funzionalità di convalida della presenza degli operatori nell’area di cantiere è accettata e considerata conforme, non più contestabile o sanzionabile. Altro grande passo positivo, è l’inserimento delle nostre app in tutti i device Enel forniti al personale delle imprese appaltanti.
- Contestualmente a delle esigenze di E-distribuzione di tracciare l’esecuzione operativa delle giunzioni MT, è stata sviluppata nell’applicazione mobile di Team una funzionalità che permette di rilevare, e catalogare istantaneamente, le foto di ogni fase al fine di creare automaticamente un modulo dettagliato da inviare come allegato nel Libretto Misure: il tutto senza passare per applicativi terzi di messaggistica e quindi spendere tempo in ufficio per creare un PDF.
Il percorso di ottimizzazione e sviluppo dei nostri prodotti corre insieme alla disponibilità dei referenti Enel di riconoscere in Emax un ruolo determinante nella facilitazione delle procedure. Tutto ciò ci rende orgogliosi e nello stesso tempo ci stimola a lavorare ogni giorno con più entusiasmo e passione, consapevoli di essere sempre più un valore aggiunto per chi ci sceglie.